Endodonzia
La branca dell'odontoiatria che tratta le infiammazioni dell'endodonto: la struttura che innerva e vascolarizza il dente all'interno dei canali.
Questa tipologia di trattamento è fondamentale nell'odontoiatria moderna dal momento in cui sempre meno si vanno ad estrarre i denti.

Come deve essere un corretto trattamento endodontico
-
Deve essere eseguito con l'utilizzo della DIGA DI GOMMA.
Alternanaza di irrigazione
-
Devono essere trovati tutti i canali valutando l'anatomia interna in base alle variazioni da dente a dente.
-
Alternare l'irrigazione dei canali con disinfettati in maniera tale da eliminare al 100% i residui ed i batteri presenti in essi.
-
Il trattamento deve essere esguito per tutta la lunghezza del canale, comprese curvature.
-
I canali vengono sigillati con coni di guttaperca e cemento bioceramico.
-
il trattamento post-endodontico deve ripèristinare la forza meccanica del dente
Cosa succede se il dente non viene devitalizzato correttamente?
Un dente che non è stato devitalizzato correttamente quindi non è stata eseguita una corretta endodonzia può sviluppare nuovamente un infezione.
Quali possono essere i motivi?
-
Mancata pulizia di tutto il canale.
-
Canali accessori non trovati.
-
Frattura di lime dentro i canali.
Nel caso ci sia una recidiva dell'infezione il dente deve essere analizzato con cura realizzando nuovi esami radiografici e nel caso anche un tc che ci permetta di valutare il dente in 3d, successivamente l'odontoiatra decide se RITRATTARE il dente o realizzare un APICECTOMIA.